![]() |
Biblioteca Comunale "Giuseppe Pederiali" |
Zona Holden >14
Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.
(da J. D. Salinger, Il giovane Holden, Einaudi 2002)
BENVENUTI!
Hai più di 14 anni e non sai cosa leggere? Ecco la sezione che fa per te! Nella zona Holden puoi navigare tra numerose proposte di vario genere, la biblioteca ha infatti dedicato un spazio a chi, come te, è alla ricerca di un libro stimolante, intrigante, avventuroso, romantico, misterioso, umoristico...
Non solo, in biblioteca puoi anche trovare: riviste, film e audiolibri.
- Servizi Offerti
-
Iscrizione
L'iscrizione è gratuita e ha durata illimitata. Ai ragazzi di età inferiore a 18 anni al momento dell’iscrizione è richiesta la presenza di un adulto che eserciti la patria potestà.
Prestito
Tutti i libri, le riviste, i video (DVD), gli audiolibri posseduti dalla biblioteca sono ammessi al prestito fino a 4 contemporaneamente, con questi limiti:
non più di 2 video (DVD), non più di 2 riviste.
Se il libro cercato non è posseduto, insieme alle bibliotecarie è possibile individuare la biblioteca più vicina che lo possiede e richiederlo in prestito.
Internet
In biblioteca sono presenti 2 postazioni multimediali per la navigazione in Internet. Per accedere occorre essere autorizzati da un genitore.
Leggi il regolamento cliccando qui.
Consultazione
Alcuni documenti della biblioteca non sono ammessi al prestito:
enciclopedie, dizionari, ultimi numeri delle riviste e libri di particolare fattura o formato possono essere consultati in sede. - Assaggi di Lettura
-
CONSIGLI DI LETTURA PER RAGAZZI DAI 14 AI 18 ANNI
- Leggermente
Consigli di lettura per aprire la mente - Leggermente interculturale
Consigli di lettura per aprire gli orizzonti - L’ora di mezzo
Consigli di lettura per le scuole superiori distribuita in occasione delle letture effettuate presso il Liceo Morandi, anno scolastico 2007-2008.
NOVITA’
- Leggermente