![]() |
Biblioteca Comunale "Giuseppe Pederiali" |
Sistema bibliotecario intercomunale
La Biblioteca Comunale di Finale Emilia fa parte del “Sistema Intercomunale”, di cui Mirandola è biblioteca centro- sistema, che comprende le biblioteche dei comuni afferenti all’Unione Comuni Modenesi - Area Nord (Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale, Medolla, Mirandola, San Felice s/P, San Prospero) .
Il Sistema Bibliotecario, istituito nel 1988, fa parte della rete bibliotecaria modenese, che oggi comprende circa 80 biblioteche di diversa appartenenza istituzionale, convenzionate con il Centro di Documentazione Provinciale (Cedoc). Dal 2002 la rete è entrata a far parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), costituendosi come Polo Provinciale Modenese. Dal 2006 anche l’Università di Modena e Reggio Emilia aderisce al Polo.
La cooperazione bibliotecaria garantisce
Il Sistema Interbibliotecario di Mirandola è sempre stato particolarmente attivo sul versante della promozione della lettura; dal 2007 aderisce al progetto nazionale Nati per Leggere, nel cui ambito organizza, in maniera coordinata, l’acquisto libri e le iniziative rivolte a bambini e adulti.
Il Sistema Bibliotecario, istituito nel 1988, fa parte della rete bibliotecaria modenese, che oggi comprende circa 80 biblioteche di diversa appartenenza istituzionale, convenzionate con il Centro di Documentazione Provinciale (Cedoc). Dal 2002 la rete è entrata a far parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), costituendosi come Polo Provinciale Modenese. Dal 2006 anche l’Università di Modena e Reggio Emilia aderisce al Polo.
La cooperazione bibliotecaria garantisce
- la catalogazione partecipata in un unico in un unico catalogo provinciale,che a sua volta colloquia in tempo reale con il catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale, costituito da circa 10 milioni di titoli. Il Servizio Bibliotecario Nazionale é la rete delle biblioteche italiane promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con la cooperazione delle Regioni e delle Università.
- la visibilità a livello provinciale e nazionale dei singoli patrimoni, quindi, una loro maggior valorizzazione e fruizione.
Il Sistema Interbibliotecario di Mirandola è sempre stato particolarmente attivo sul versante della promozione della lettura; dal 2007 aderisce al progetto nazionale Nati per Leggere, nel cui ambito organizza, in maniera coordinata, l’acquisto libri e le iniziative rivolte a bambini e adulti.