![]() |
Biblioteca Comunale "Giuseppe Pederiali" |
Sezione Ragazzi
Un sindaco e un bibliotecario discutevano sul motivo per cui nessun bambino frequentava la biblioteca comunale. Mentre discutevano, la donna delle pulizie diede loro un consiglio: vietare ai bambini di entrare in biblioteca. Così fu fatto: vennero attaccati all’ingresso dell'edificio tanti divieti. I bambini, visti i divieti, e per il gusto di disobbedire, entrarono da una finestra nella biblioteca e iniziarono a sfogliare e a leggere i libri. Il trucco del sindaco aveva funzionato. Da quel giorno i bambini non ebbero più paura della lettura.
(da Anna Lavatelli, L'assalto alla biblioteca, Margit Kross, Bibliografica 1994)
Benvenuti

I piccoli insieme a mamma, papà, nonni… possono divertirsi con libri cartonati, morbidi, sagomati e possono leggere, ascoltare e ammirare moltissime storie illustrate.
I più grandi possono curiosare e scegliere liberamente libri di ogni genere: romanzi d’avventura, gialli, fantasy, libri di fantascienza, fumetti; possono inoltre trovare libri utili per approfondire conoscenze, passioni o per ottenere risposte a piccole e a grandi curiosità.
Sono anche disponibili riviste (Pimpa per i più piccoli, Topolino e Focus junior per i più grandi) e, per ora, 110 film in DVD.
Ricorda: se vorrai, le bibliotecarie saranno felici di aiutarti nelle ricerche e nella scelta di libri da leggere a casa.
- Servizi Offerti
-
Iscrizione
L'iscrizione è gratuita e ha durata illimitata. Ai ragazzi di età inferiore a 18 anni al momento dell’iscrizione è richiesta la presenza di un adulto che eserciti la patria potestà.
Prestito
Tutti i libri, le riviste, i video (DVD), gli audiolibri posseduti dalla biblioteca sono ammessi al prestito fino a 4 contemporaneamente, con questi limiti:
non più di 2 video (DVD), non più di 2 riviste.
Se il libro cercato non è posseduto, insieme alle bibliotecarie è possibile individuare la biblioteca più vicina che lo possiede e richiederlo in prestito.
Internet
In biblioteca sono presenti 2 postazioni multimediali per la navigazione in Internet. Per accedere occorre essere autorizzati da un genitore.
Leggi il regolamento cliccando qui.
Consultazione
Alcuni documenti della biblioteca non sono ammessi al prestito:
enciclopedie, dizionari, ultimi numeri delle riviste e libri di particolare fattura o formato possono essere consultati in sede. - Cosa Puoi Trovare
-
Zona per bambini da 0 a 6 anni: in appositi contenitori sono raccolti moltissimi libri che raccontano avventure di personaggi amati dai bambini o propongono storie di simpatici animali, di emozionanti giochi con amici speciali, di paure, di tenerezze, di mamme e di papà.
Zona per bambini da 7 a 14 anni: in biblioteca è possibile fare i compiti, da soli o con amici, utilizzando molti libri ed enciclopedie, in cui poter approfondire, divertendosi, argomenti di ogni sorta. È inoltre facile imbattersi in qualche racconto, romanzo, fumetto accattivante da esplorare, assaggiare e, da prendere in prestito rivolgendosi alle bibliotecarie! - Dove lo trovo?
-
Dove lo trovo?
Per facilitare la ricerca dei libri sugli scaffali e nei contenitori si è adottato per la collocazione un sistema di etichette con simboli e colori che segue percorsi per età e itinerari per argomento. - Assaggi di lettura