![]() |
Biblioteca Comunale "Giuseppe Pederiali" |

Dall'IO al NOI
Comunicazione Aumentativa e inbook in contesti sempre più accoglienti e partecipanti
SABATO 3 DICEMBRE 2022
ORE 9.00 - INGRESSO GRATUITO
presso La stazione Rulli Frulli
via stazione 2 - Finale Emilia (MO)
Giornata di formazione e aggiornamento per docenti, educatori, bibliotecari, operatori sanitari e genitori
PROGRAMMA
ORE 9.00 Esibizione di danza dei ragazzi della Coccinella Gialla – Fondazione Anffas Onlus Cento, con la guida artistica di Federica Malavolti.
ORE 9.15 Rulli Frulli, un'esperienza educativa speciale
Federico Alberghini, fondatore e direttore della banda Rulli Frulli.
ORE 9.30 Saluti istituzionali.
INTERVENGONO: Monja Zaniboni, Assessore alla Cultura dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord e sindaca di Camposanto, Claudio Poletti Sindaco di Finale Emilia, Giordano Vignali, funzionario Servizio patrimonio culturale regione Emilia-Romagna.
Modera Antonietta Furini, bibliotecaria presso la biblioteca “Giuseppe Pederiali” di Finale Emilia.
ORE 10.00 Contesti accessibili: dalla generalizzazione alla personalizzazione delle procedure ospedaliere in CAA.
Antonella Costantino, direttore dell’Unità di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa (CSCA).
ORE 10.40 Contesti inclusivi: video trimodali (CAA, LIS, voce) nelle sale d’attesa dell’UONPIA di Ferrara.
Valentina Buriani, logopedista presso l’UONPIA di Ferrara.
ORE 11.00 COFFEE BREAK
ORE 11.30 10 anni di biblioteche ed editoria inbook al fianco delle famiglie e degli operatori. Sguardi al futuro, per una cultura senza barriere.
Silvia D’Ambrosio, bibliotecaria presso la biblioteca civica di Brugherio.
ORE 11.50 Biblioteche e progetti inbook in Emilia-Romagna.
Giordano Vignali, funzionario Servizio patrimonio culturale regione Emilia-Romagna.
ORE 12.10 IN-book come IN-vestimento sul futuro: i nostri progetti dal 2018 ad oggi.
Veronica Morselli, bibliotecaria presso la biblioteca "Irene Bernardini" di San Possidonio, a nome del Sistema Bibliotecario Area Nord Modenese.
ORE 12.30 Da un bambino ai bambini: “Storie in fattoria” per i nidi e la scuola dell’infanzia.
Laura Schiaroli, logopedista responsabile del Centro di Neuropsicologia Dialogo di Foligno (PG) e Marco Appolloni, studente.
ORE 13.00 PRANZO OFFERTO IN LOCO
Modera Caterina Della Casa, bibliotecaria presso la biblioteca "La Biblio" di Cavezzo.
ORE 14.00 Così leggo anch’io! Un progetto di CAA tra scuola e territorio.
Francesca Drogo, insegnante di scuola primaria presso l’istituto comprensivo di Rezzato (BS).
ORE 14.30 CAAmminiamo insieme, tra ostacoli e obiettivi raggiunti.
Marcello Bertolani, insegnante presso la scuola secondaria di primo grado di Codigoro (FE).
ORE 14.50 Inbook e giovani adulti: il diritto di “poter sbagliare”.
Antonio Bianchi, ingegnere, CSCA – referente Centro Studi Inbook.
ORE 15.20 Giochi inclusivi, anche in CAA.
Francesco Mazzetta, bibliotecario presso la biblioteca Passerini Landi di Piacenza e referente coordinamento regionale sugli inbook.
ORE 15.50 La voce che dà voce: letture inbook.
Alessia Canducci, attrice, regista e formatrice Nati per Leggere.
ORE 16.45 Conclusione lavori.
Informazioni e iscrizioni:
Biblioteca "G.Pederiali" di Finale Emilia
0535.788331
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.