![]() |
Biblioteca Comunale "Giuseppe Pederiali" |
Scuola e Biblioteca
La biblioteca propone alle scuole visite guidate e attività dirette a creare o a migliorare nei ragazzi la conoscenza della biblioteca, dei servizi e del patrimonio offerti, e a favorire l’incontro con libri di ogni genere.
Inoltre in biblioteca per la ricerca e l'approfondimento sono sempre a disposizione di insegnanti e ragazzi strumenti di informazione bibliografica, tra cui bibliografie e percorsi di lettura su temi specifici.
Inoltre in biblioteca per la ricerca e l'approfondimento sono sempre a disposizione di insegnanti e ragazzi strumenti di informazione bibliografica, tra cui bibliografie e percorsi di lettura su temi specifici.
- Scuole dell'infanzia
-
Alla scoperta della biblioteca
Durata: 1.00 h
Costo: gratuito
Un modo divertente per scoprire cosa è possibile trovare in biblioteca: libri gioco, libri cartonati, albi illustrati… L’incontro è arricchito da letture animate per facilitare il primo approccio dei bambini con libri. - Scuole primarie
-
Storie per tutti i gusti
Per le classi dalla 1° alla 3°/4° elementare
Durata: 1.00 h
Costo: gratuito
Un incontro per far acquisire familiarità con gli spazi della biblioteca dedicati ai bambini e per addentrarsi in storie appassionanti, selezionate dalle bibliotecarie che ogni anno propongono nuovi libri avvincenti, ricchi sia nel testo sia nella grafica.
Giocando con i libri
Per le classi 5° della scuola elementare
Durata: possono essere previsti due incontri di 1.30 h ciascuno
Costo: gratuito
A un certo punto dell’anno, dopo una visita alla biblioteca per parlare di lettura, arrivano a scuola montagne di libri, tutti destinati alle classi 5°. Si tratta di storie e racconti proposti dalle bibliotecarie o da esperti, che i ragazzi potranno leggere, rileggere, rifiutare o amare. Dopo letture, confronti, fervide discussioni con compagni e insegnanti, i ragazzi torneranno in biblioteca e giocheranno a gruppi o con altre classi, puntando sulla collaborazione per riuscire a fornire la maggior quantità di informazioni, considerazioni, valutazioni sui libri letti. Vince la classe che è riuscita a lavorare con il coinvolgimento attivo di tutti. - Scuole secondarie di primo grado
-
Fantastiche navigazioni in biblioteca
Per le classi 1° della scuola media
Durata: possono essere previsti due incontri di 1.30 h ciascuno
Costo: gratuito
Le bibliotecarie propongono un viaggio tra libri, servizi, opportunità offerti dalla biblioteca e guidano alla scoperta degli strumenti fondamentali per imparare a muoversi autonomamente tra libri di narrativa, testi utili per ricerche, DVD, riviste…
Vengono inoltre presentati libri nuovi o classici, scelti dalle bibliotecarie, appartenenti a vari generi: dall’avventura al giallo/poliziesco, dalla fantascienza al fantasy, dal poema epico al fumetto.